Merkozy non ha più una strategia

Pubblicato il 10 Gennaio 2012

Angela Merkel e Nicolas Sarkozy hanno paura "di affrontare il cuore del problema" della crisi del debito, scrive Rzeczpospolita all'indomani dell'incontro in cui i due leader hanno presentato il loro ultimo progetto fiscale. Secondo il quotidiano polacco una disciplina di bilancio più stretta e sanzioni automatiche non salveranno l'euro:

I leader di Francia e Germania non sanno ancora da dove tirare fuori il denaro per salvare Spagna e Italia in caso di necessità; non hanno più alcun piano d'emergenza per la Grecia (nel caso in cui il negoziato con i creditori dovessero fallire); hanno paura di ricapitalizzare le banche e allo stesso tempo evitano di chiarire cosa significherebbe salvare i paesi rovinati. La loro è una strategia di sconfitta.

El País condivide la sfiducia e nel suo editoriale chiede a "Merkozy" di andare al di là della retorica. I due leader "hanno affrontato la questione dei mezzi necessari a favorire l'impiego e stimolare la crescita". A credere loro sulla parola, sottolinea il quotidiano madrileno,

saremmo davanti alla nascita di una nuova fase della politica economica europea, che fino a oggi si è concentrata sulla monocoltura dell'austerity e del riassestamento delle finanze pubbliche […]. Se tutto andrà come sembra, il prossimo trattato consacrerà un'inaccettabile asimmetria tra l'estremo rigore fiscale da una parte e una politica comune puramente dichiarativa dall'altra.

Ricevi ogni settimana la selezione della redazione: un giornalismo indipendente, europeo e basato sui fatti.
Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento