Il colpo di grazia della troika

Pubblicato il 4 Ottobre 2011

Cover

La Grecia dovrà sforzarsi ancora. Il 3 ottobre, dopo aver annunciato il rinvio della decisione sullo sblocco della tranche da 8 miliardi di euro (inizialmente previsto per il 13 ottobre), i membri dell'Eurogruppo hanno chiesto ad Atene sforzi supplementari per il 2013 e il 2014, oltre a quelli già previsti per il 2011 e il 2012. Questa volta è "il colpo di grazia", titola Eleftherotypia, sottolineando che le decisioni dei creditori della Grecia sono sempre più pesanti: "È una pallottola mirata a distruggere i salari, le pensioni, la previdenza sociale, i posti di lavori e i contratti sociali".

Su To Vima l'editorialista Antonis Karakousis parla di un gioco messo in atto da "apprendisti stregoni", e sottolinea che "la soluzione al problema greco, checché se ne dica e nonostante gli annunci e le decisioni della troika, resta incerta. Il problema è tutto qui. La partecipazione del settore privato al nuovo prestito non è stata convalidata. I segnali da parte delle banche sono positivi, anche se resta da capire se accetteranno di versare altro denaro nelle casse della Grecia. Intanto non c'è nessuno che abbia una soluzione – né la Germania, né i mercati, né gli europei – e il popolo greco rischia di continuare a pagare le conseguenze di un'austerity dagli effetti quantomeno dubbi".

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Read more about the topic

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento