Disoccupati per colpa dell’iPhone

Pubblicato il 30 Settembre 2011

Cover

La decisione è stata annunciata il 28 settembre e diventerà effettiva prima della fine dell'anno, provocando il licenziamento di 2.200 persone e un calo del 5 per cento delle esportazioni romene. Secondo Adevarul il gigante finlandese della telefonia intende delocalizzare l'attività in Asia, spinto dalle conseguenze della "rivoluzione iPhone". "Steve Job ci ha lasciati senza job (lavoro)", titola in prima pagina il quotidiano di Bucarest pubblicando una foto del numero uno di Apple. Il direttore generale di Nokia Stephen Elop conferma le tesi del quotidiano: "la causa fondamentale è il cambiamento del mercato, il fatto che la gente preferisce gli smartphone ai telefoni tradizionali come quelli costruiti vicino a Cluj". L'azienda finlandese si era comportata nello stesso modo tre anni fa, quando era sbarcata in Romania dopo aver chiuso uno stabilimento in Germania. Nel frattempo Nokia è diventato il secondo esportatore romeno dopo la casa automobilistica Dacia.

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Live | Finanza verde: le promesse e il greenwashing. Le nostre inchieste

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento