Sindacati, banche e Confindustria contro Berlusconi

Pubblicato il 28 Luglio 2011

Cover

“Cambiare o l’Italia affonda”, titola La Repubblica. Il quotidiano italiano apre con un “inedito e drammatico” appello firmato ieri da Confindustria, sindacati e banche italiane che si sono uniti nella richiesta al governo Berlusconi di agire immediatamente per “recuperare la credibilità nei confronti degli investitori” e “per evitare che la situazione italiana divenga insostenibile”. “Serve discontinuità e un nuovo Patto per la crescita”, recita il documento, “per assicurare la sostenibilità del debito e la creazione di nuova occupazione”. “La manovra da 48 miliardi sembra ancora non convincere i mercati”, sottolinea La Repubblica. Sullo stesso tema, Massimo Franco del Corriere della Seraha scritto un editoriale dal titolo “Il grido dell’economia, paese senza credibilità”: “L’iniziativa presa ieri da industriali e sindacati ha pochi precedenti”, scrive Franco, “risospinge la maggioranza in un purgatorio senza fine” e “riflette un’insoddisfazione trasversale per la politica economica” del governo Berlusconi.

Read more about the topic

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento