Cover

"Batasuna chiede all'Eta uno 'stop senza condizioni' alla violenza", titola El País. A quasi due mesi dalla dichiarazione del 5 settembre, in cui il gruppo terrorista basco prometteva "l'interruzione delle operazioni offensive", l'ala politica del gruppo pretende un cessate il fuoco che sia "unilaterale, permanente e verificabile dalla comunità internazionale". Batasuna vorrebbe presentare i propri candidati alle elezioni provinciali e municipali in programma per il maggio 2011, ma senza un'interruzione incondizionata della violenza "il progetto è destinato al fallimento perché verrebbe bloccato dal ministro dell'interno e dai tribunali", sottolinea il quotidiano di Madrid. "La dichiarazione rappresenta un cambio di rotta rilevante nel pensiero indipendentista dei nazionalisti baschi". Secondo El País "il rifiuto della violenza sta crescendo nella popolazione".

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento