Un presidente indesiderabile

Pubblicato il 20 Luglio 2010

Cover

"Bouterse, il presidente golpista", titola Trouw all'indomani dell'elezione di Desi Bouterse alla guida della Repubblica del Suriname. L'ex capo dell'esercito golpista è considerato un paria nei Paesi Bassi, dove nel 2000 è stato condannato a 11 anni di prigione per traffico di droga. Bouterse è anche sospettato di essere coinvolto negli "omicidi dell'8 dicembre" 1982 che eliminarono quindici oppositori politici. Il processo è ancora in corso a Paramaribo, capitale dell'ex colonia olandese divenuta indipendente nel 1975. "Non è il benvenuto, a meno che non voglia scontare la sua pena in prigione", ha dichiarato il ministro della giustizia Maxime Verhagen.

Read more about the topic

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza