"Afghanistan. Ora è la guerra dell'America", titola l'Independent il giorno dopo l'annuncio del ritiro dell'esercito britannico da Sangin, nella provincia di Helmand. Proprio qui, in uno dei più importanti bastioni dei taliban, sono morti 99 dei 312 soldati britannici che hanno perso la vita nel conflitto. Le truppe britanniche saranno sostituite il prossimo autunno dai militari statunitensi, che nella regione sono già circa 20mila. Secondo le previsioni del primo ministro David Cameron, il ritiro completo avverrà nel 2015. "A questo punto", scrive il quotidiano londinese, "la realtà è che Helmand, e più in generale il sud dell'Afghanistan, sono ormai teatro di operazioni americane".
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >