Il federalismo fa male alla scuola

Pubblicato il 5 Luglio 2010

Cover

"Fermate il caos scolastico!". Lo Spiegel lancia una campagna per promuovere l'unificazione del sistema scolastico tedesco. Secondo il settimanale di Amburgo, la Repubblica federale, che ha un sistema educativo diverso per ognuno dei sedici Länder, è paralizzata dai particolarismi in materia di istruzione, che mettono a rischio le sue risorse più importanti: lo spirito e l'esperienza. Il risultato è che tra la scuola secondaria bavarese e quella berlinese - la prima tradizionalmente di buon livello, mentre la seconda solo quindicesima nella graduatoria federale - c'è una grande differenza in termini di formazione degli insegnanti e di qualità, contenuti e durata della didattica. Di conseguenza molti genitori che vivono in un Land con scuole poco affidabili decidono di mandare a studiare i propri figli in un'altra regione o si rassegnano a pagare la retta di un istituto privato.

Ti piace quello che facciamo?

Contribuisci a far vivere un giornalismo europeo e multilingue, in accesso libero e senza pubblicità. Il tuo dono, puntuale o regolare, garantisce l’indipendenza della nostra redazione. Grazie!

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento