Il monumento più visitato di Copenaghen ha lasciato il suo scoglio nel porto della capitale per Shanghai, dove sarà al centro del padiglione danese all'Expo 2010. Politiken coglie l'occasione per ricordare che nonostante la Sirenetta sia considerata il simbolo della città e del paese, la sua origine è ignota alla maggior parte dei danesi. A cominciare dal ministro dell'economia, dell'industria e del commercio, il conservatore Brian Mikkelsen, secondo cui "servirà a raccontare la storia del nostro stato sociale e della nostra industria a Shanghai", per non parlare della gran parte dei turisti che ignora il racconto di Hans Christian Andersen. Politiken spiega che il racconto non menziona né la Danimarca né i danesi, e che se la Sirenetta è così celebre è perché è stata scelta dalle organizzazioni turistiche per promuovere il paese come terra delle favole.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >