El Mundo, 16 Marzo 2010

La morte di un dissidente blocca l’accordo

Pubblicato il 16 Marzo 2010
El Mundo, 16 Marzo 2010

Cover

Il 23 febbraio il dissidente cubano Orlando Zapata è morto dopo un lungo sciopero della fame. Secondo El Mundo, il fatto ha incrinato le relazioni tra l'Ue e l'Avana. La presidenza spagnola dell'Unione europea era infatti pronta a stipulare un "accordo politico, commerciale e umanitario" con l'isola, ma adesso è convinta che "l'atmosfera non sia più appropriata". Il ministro degli esteri spagnolo Miguel Angel Moratinos ha dichiarato che la risoluzione Ue del 1996, che esortava Cuba a una transizione democratica e al dialogo con i dissidenti, non sarà "modificata né eliminata" dai ministri degli esteri europei al momento del riesame previsto per giugno. Il Parlamento europeo, continua El Mundo, ha anche approvato "a larghissima maggioranza" una risoluzione di condanna per la morte di Zapata e lo stallo nel processo democratico cubano. L'Avana ha reagito con stizza, cancellando il prossimo incontro con i rappresentandi Ue in programma a Madrid.

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento