Le Soir, 26 febbraio 2010

L’Ue non riconosce l'occupazione israeliana

Pubblicato il 26 Febbraio 2010
Le Soir, 26 febbraio 2010

Cover

"Il 25 febbraio scorso sarà ricordato come una pietra miliare dai militanti palestinesi", scrive Le Soir. La Corte di giustizia dell'Unione europea (Cgue) ha deciso che i prodotti provenienti dalle colonie israeliane nei territori palestinesi occupati non potranno più beneficiare del regime doganale preferenziale garantito a Israele dall'accordo di associazione con l'Ue. "Una decisione destinata a rappresentare un precedente", commenta il quotidiano belga. "Era da tempo che il dossier sulla 'regola dell'origine' avvelenava i rapporti commerciali tra Ue e Israele". L'8 dicembre scorso i Ventisette avevano ricordato che "i confini riconosciuti a Israele sono quelli dei cessate-il-fuoco del 1949", che non comprendono i territori occupati nel 1967 dove hanno sede 276 imprese israeliane, "che vanno dalla piccola azienda alla grande multinazionale".

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento