Il freddo sveglia le coscienze

Pubblicato il 18 Dicembre 2009

Cover

Il freddo che ha colpito il Belgio in questi giorni ha prodotto "un'ondata di solidarietà nei confronti dei senza tetto", riferisce De Standaard. Così, grazie a iniziative private, alcune famiglie hanno potuto passare diverse settimane nella stazione nord di Bruxelles. E otto slovacchi, che volevano rientrare nel loro paese "dopo diverse settimane di miseria e di sporcizia a Bruxelles", si sono visti offrire una notte d'albergo e un biglietto aereo da un imprenditore privato. Il re Alberto II ha messo a disposizione due appartamenti del palazzo reale di Ciergnon e una caserma militare potrebbe ben presto ospitare 24 persone. Il quotidiano fiammingo condanna l'inerzia dei politici e si chiede "com'è possibile che nel 2009 un paese come il Belgio non possa evitare che dei bambini dormano all'addiaccio in questo freddo glaciale?"

Questo articolo ti è piaciuto?

Sostienici, se puoi! Potremo continuare a scrivere, investigare, rendere il nostro lavoro accessibile a tutti e tutti e restare indipendenti.

Sostieni

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento