La Croix, 7 ottobre 2009

L'ecologia sbanca il botteghino

Pubblicato il 7 Ottobre 2009
La Croix, 7 ottobre 2009

Cover

"L'ecologia buca lo schermo", titola in prima pagina La Croix, mentre nei cinema francesi esce Le Syndrome du Titanic di Nicolas Hulot, l'ecologista più mediatizzato della Francia. Votato a salvare dal naufragio il pianeta e l'umanità, il film denuncia i danni climatici, la globalizzazione dell'economia, il consumismo eccessivo, il sovrasfruttamento delle materie prime etc.

L'incubo di Darwin di Hubert Sauper, Una scomoda verità di Al Gore (il terzo documentario più visto di sempre al cinema), We feed the World di Erwin Wagenhofer, Home di Yann-Arthus Bertrand: "in meno di cinque anni i documentari dedicati a questioni ambientali hanno invaso lo schermo", constata La Croix. Al di fuori di questi grandi successi di box office, però, il genere rimane un fenomeno di nicchia. "Questo tipo di film si rivolge a un micromercato: se non ci si chiama Al Gore, Nicolas Hulot o Yann-Arthus Bertrand, meglio essere innovatori!", osserva la direttrice di un festival del film ambientale citata dal quotidiano francese.

Ricevi ogni settimana la selezione della redazione: un giornalismo indipendente, europeo e basato sui fatti.

Ti piace quello che facciamo?

Contribuisci a far vivere un giornalismo europeo e multilingue, in accesso libero e senza pubblicità. Il tuo dono, puntuale o regolare, garantisce l’indipendenza della nostra redazione. Grazie!

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento