Politiken, 25.09.2009.

Disuguaglianza al bando in Danimarca

Pubblicato il 25 Settembre 2009
Politiken, 25.09.2009.

Cover

Le imprese danesi sono ormai obbligate a giustificare le differenze di stipendio tra uomo e donna. Il 24 settembre, riferisce Politiken, la Corte suprema danese ha condannato il cementificio Ikast Betonvarefabrik a pagare gli arretrati a una consulente che, per otto anni, è stata pagata quasi mille euro meno dei suoi colleghi uomini. La decisione potrebbe fare giurisprudenza. "È una grande vittoria nel dibattito sull'uguaglianza degli stipendi in Danimarca", spiega al quotidiano Bent Greve, professore presso l'Istituto società e globalizzazione dell'università di Roskilde. "La Corte suprema ha invertito l'onere della prova. Adesso l'impresa è colpevole fino a quando non dimostra il motivo per cui gli uomini devono essere pagati meglio". Diversi studi hanno mostrato che in Danimarca esiste una differenza che arriva fino al 18 per cento fra gli stipendi maschili e femminili.

Ti piace quello che facciamo?

Contribuisci a far vivere un giornalismo europeo e multilingue, in accesso libero e senza pubblicità. Il tuo dono, puntuale o regolare, garantisce l’indipendenza della nostra redazione. Grazie!

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento