Il presidente del Parlamento europeo chiede che i negoziati sulla Brexit vengano rinviati

Il presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani, ha lasciato intendere che il negoziato sull'uscita del Regno Unito dall'Unione europea probabilmente non si concluderanno prima di Natale, a cause delle "proposte vaghe" e della mancanza di "progressi sufficienti" sui punti in discussione. Questi ultimi riguardano in particolare i diritti dei cittadini europei nel Regno Unito e dei britannici nell'Ue, e la bolletta che Londra dovrà saldare.

Nel frattempo il Parlamento britannico ha approvato nella notte tra l'11 e il 12 settembre il parlamento britannico ha approvato con 326 voti contro 290 la il disegno di legge detta “Uscita dall’UE”. La nuova legge annulla quella del 1972 che stabiliva l’adesione del Regno Unito alla Comunità europea e stabilisce che tutte le norme europee vengano convertite in leggi britanniche, in modo da evitare che si formi un vuoto giuridico dopo l’uscita del paese dall’Unione europea, prevista per marzo 2019.

Ricevi ogni settimana la selezione della redazione: un giornalismo indipendente, europeo e basato sui fatti.

Ti piace quello che facciamo?

Contribuisci a far vivere un giornalismo europeo e multilingue, in accesso libero e senza pubblicità. Il tuo dono, puntuale o regolare, garantisce l’indipendenza della nostra redazione. Grazie!

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento