Il 21 aprile diverse decine di migliaia di persone hanno manifestato contro l’antisemitismo per le strade di Budapest.
“La Marcia della vita” ha luogo ogni anno per ricordare gli oltre 500mila ebrei ungheresi sterminati nei campi di concentramento durante la seconda guerra mondiale, ma quest’anno ha radunato molte persone in più del solito. I manifestanti hanno mostrato le bandiere dell’Unione europea e di Israele a pochi giorni dall’assemblea plenaria del Congresso ebraico mondiale che si svolgerà nella capitale ungherese dal 5 al 7 maggio.
Il ministro dell’interno ha vietato una manifestazione di motociclisti di estrema destra che avrebbe dovuto svolgersi in contemporanea con la Marcia della vita.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >