L’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa (Apce) non avvierà alcuna procedura contro l’Ungheria in merito alle controverse riforme costituzionali del governo di Viktor Orbán, riporta Népszabadság.
Il 25 giugno, dopo un dibattito molto teso, l’Acpe ha adottato con 135 voti contro 88 un emendamento presentato dal Partito popolare europeo (destra) decidendo di limitarsi a seguire la situazione in Ungheria e stilare un bilancio del progressi del paese.
Una simile procedura ha come obiettivo quello di verificare se un paese rispetta i principi fondamentali del Consiglio d’Europa: diritti umani, democrazia e stato di diritto.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >