
Circa 4.500 contribuenti britannici hanno già beneficiato del programma Liechtenstein Disclosure Facility. Frutto dell’accordo tra Londra e il Principato del Liechtenstein dell’agosto 2009, il programma permette agli evasori fiscali di regolarizzare i loro patrimoni pagando una penale del dieci per cento.
Quasi tremila procedure sono state concluse, e in media il fisco britannico ha intascato “174mila sterline [circa 205mila euro] per ognuna, con un introito di 523 milioni di sterline [circa 616 milioni di euro]”, spiega Liechtensteiner Volksblatt.
Il successo dell’iniziativa “supera le attese”, commenta il quotidiano precisando che “gran parte delle fortune svelate proviene da capitali esteri” e dunque porta “denaro fresco” nelle banche del Liechtenstein. Il Regno Unito ha prolungato il programma fino all’aprile del 2016.
Ti piace quello che facciamo?
Contribuisci a far vivere un giornalismo europeo e multilingue, in accesso libero e senza pubblicità. Il tuo dono, puntuale o regolare, garantisce l’indipendenza della nostra redazione. Grazie!
