“Il Regno Unito raggiunge un accordo con l’Ue sulla regolamentazione della City”, titola il Financial Times rivelando che la settimana scorsa è stata conclusa un’intesa in via ufficiosa. Per il quotidiano si tratta di “un passo avanti significativo”.

L’accordo regolerà gli scambi nei mercati finanziari di Londra e arriva dopo più di due anni di negoziati tra le banche, le borse e i governi di Germania e Regno Unito. L’approvazione formale dei ministri delle finanze dovrebbe arrivare venerdì.

L’accordo “potrebbe limitare l’influenza di Bruxelles sul modo in cui la City regola il commercio”, perché include una clausola secondo cui nessuna proposta del regolatore può discriminare altri stati membri, riporta il quotidiano economico.

Questa clausola è simile a quella ottenuta da Londra per l’accordo sull’unione bancaria dello scorso dicembre, e arriva in un momento di grande tensione a proposito dell’influenza di Bruxelles sulla City.

Ricevi ogni settimana la selezione della redazione: un giornalismo indipendente, europeo e basato sui fatti.

La proposta include anche una clausola che renderà più difficile per la Banca centrale europea e altre istituzioni imporre il loro volere a Londra per quanto riguarda la City.

Ti piace quello che facciamo?

Contribuisci a far vivere un giornalismo europeo e multilingue, in accesso libero e senza pubblicità. Il tuo dono, puntuale o regolare, garantisce l’indipendenza della nostra redazione. Grazie!

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento