Addio al pacifista di Westminster

Pubblicato il 20 Giugno 2011

Cover

"Pace, alla fine", titola l'Independent dopo la morte del pacifista Brian Haw, le cui manifestazioni contro la guerra sui marciapiede di Parliament square sono diventati un punto di riferimento della città di Londra. Haw, morto all'età di 62 anni per un cancro al polmone, "si è accampato per la prima volta a Parliament square tre mesi prima dell'11 settembre, per chiedere la fine delle sanzioni che impedivano la consegna di materiale medico all'Iraq", ricorda il quotidiano di Londra. Il pacifista cristiano evangelico è però diventato famoso in tutta la nazione dopo l'invasione dell'Iraq da parte delle forze britanniche e statunitensi, nel 2003: "Vista dalle autorità come un affronto e un pugno in un occhio, la sua tenda è diventata rapidamente il bersaglio dei ministri, del Westminster Council e della Greater London Authority, ed è sopravvissuta a ripetuti tentativi di rimozione. La determinazione di Haw lo ha reso un eroe agli occhi di molti. Nel 2007 è stato votato ai Channel 4 Political Awards come figura politica più illuminante dell'anno".

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Live | Finanza verde: le promesse e il greenwashing. Le nostre inchieste

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento