Anna torna a casa

Pubblicato il 12 Giugno 2009

Il 12 giugno Anna Frank avrebbe compiuto 80 anni. Per l'occasione, la sua casa-museo ha recuperato "un vero gioiello", i suoi diari originali. "Dopo la Bibbia, è forse il libro più famoso al mondo", scrive il quotidiano Trouw. Ora i visitatori potranno contemplare i diari nello stesso luogo dove sono stati scritti. Fino a oggi erano stati custoditi presso l'Istituto olandese di documentazione sulla Seconda guerra mondiale (Niod). La direttrice dell'istituto Marjan Schwegman sottolinea l'importanza dell'"autenticità" nell'"attuale dibattito sul negazionismo". "Anna torna a casa", ha sintetizzato il ministro della cultura Ronald Plasterk. Secondo Trouw, le sue parole "sono piacevoli e confortanti", ma ricorda che Anna non è mai tornata da Bergen-Belsen.

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento