"Le elezioni parlamentari hanno assegnato una vittoria scontata ai riformisti con 33 seggi", scrive Postimees. Il quotidiano estone sottolinea anche il successo dei socialdemocratici, che hanno ottenuto 19 seggi. Soltanto quattro partiti saranno rappresentati in parlamento. Gli altri, tra cui il Partito del popolo e i Verdi, non hanno raggiunto la soglia del 5 per cento delle preferenze. L'editoriale di Postimees vede nella "politica di bilancio risoluta che è stata condotta anche in tempi di crisi" la chiave della vittoria del governo conservatore del primo ministro uscente Andrus Ansip. "La maggior parte degli elettori ha votato online nelle pre-elezioni, a testimonianza della popolarità del voto via internet", rileva inoltre il quotidiano.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >