“Appello per un organo paneuropeo delle comunicazioni, le proposte dei regolatori di Bruxelles divergono”

Pubblicato il 14 Agosto 2013

Cover

Un rapporto del commissario europeo alla concorrenza Joaquín Almunia afferma che la proposta di un mercato unico delle telecomunicazioni "manca di ambizione" e propone l'istituzione di un organo di controllo paneuropeo, scrive il Financial Times.
Secondo il rapporto, definito dal quotidiano "una critica insolitamente schietta" alla proposta di Neelie Kroes, rimpiazzare gli organi di controllo dei 28 paesi membri con una sola istituzione sarebbe "il modo più efficace di rimuovere le divergenze nazionali".
Il Financial Times avverte che

una riforma così ambiziosa sarebbe controversa, data la volontà di alcuni paesi europei di mantenere il controllo delle infrastrutture nazionali e i lucrosi ricavi generati dalle aste delle frequenze.
Per il quotidiano il mercato unico consentirebbe agli operatori di lavorare facilmente in tutta la regione, avere accesso alle frequenze necessarie per la telefonia mobile e ridurre i costi del roaming.

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento