Cover

"Non luogo a procedere per Dsk", titola Aujourd'hui en France dopo che il procuratore dello stato di New York ha comunicato a Nafissatou Diallo "lo stralcio delle accuse nei confronti del suo presunto aggressore" Dominique Strauss-Kahn. L'ex direttore dell'Fmi era stato accusato di aver stuprato la cameriera lo scorso 14 maggio in un hotel di New York.

I dubbi sulla testimonianza di Diallo lasciano infatti pochissime speranze di ottenere l'unanimità da parte di dodici giurati in un eventuale processo", sottolinea il quotidiano. Aujourd'hui en France ricorda che già il primo luglio la scoperta delle "menzogne" della donna da parte del procuratore aveva dato una svolta alla situazione, e Dsk era stato messo in libertà vigilata. La decisione del procuratore dovrebbe essere ratificata il 23 agosto. In tal caso "Strauss-Kahn sarà libero di lasciare il suolo americano immediatamente". Tuttavia secondo il quotidiano l'ex direttore dell'Fmi non può ancora considerarsi del tutto scagionato, perché "la fine del processo penale non chiuderà la vicenda negli Stati Uniti, dove andrà avanti la procedura civile".

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Hai avuto accesso all’articolo completo.

Ti va di sostenere il nostro lavoro? Voxeurop dipende dagli abbonamenti e dai contributi di chi lo legge.

Scopri le nostre offerte a partire da 6 euro al mese e i vantaggi riservati a chi si abbona.
Mi abbono

Oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza.
Do il mio contributo

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento