Barroso spinge per l’unione bancaria

Pubblicato il 31 Maggio 2012

Cover

A margine della pubblicazione del rapporto annuale sulle economie dei 27, presentato dalla Commissione europea il 30 maggio, José Manuel Barroso si è espresso in favore della creazione di una “unione bancaria” per sostenere il settore finanziario dell’eurozona. Secondo Der Standard il presidente della Commissione è convinto che “l’unione bancaria” dovrà garantire un sistema di protezione dei depositi e di controllo delle banche. Il quotidiano austriaco precisa che

Barroso vorrebbe un’unione bancaria in grado di stanziare aiuti diretti provenienti dalle casse del Mes [Meccanismo europeo di stabilità] alle istituzioni in difficoltà, anziché crediti univoci erogati agli stati e agli azionisti. […] Il Mes dovrebbe entrare in vigore a partire dal primo luglio e sarà dotato di 700 miliardi di euro. Secondo Barroso ci sarà bisogno di un piano che conceda un po’ di tempo. La condivisione degli oneri è l’unico modo di ripristinare la fiducia degli investitori.

Ricevi ogni settimana la selezione della redazione: un giornalismo indipendente, europeo e basato sui fatti.

Questo articolo ti è piaciuto?

Sostienici, se puoi! Potremo continuare a scrivere, investigare, rendere il nostro lavoro accessibile a tutti e tutti e restare indipendenti.

Sostieni

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento