Il Giornale, 14 dicembre 2009

Berlusconi aggredito, solidarietà e polemiche

Pubblicato il 14 Dicembre 2009
Il Giornale, 14 dicembre 2009

Cover

Le immagini del volto sanguinante di Silvio Berlusconi, ferito dallo squilibrato Massimo Tartaglia a Milano, hanno riempito le pagine dei giornali di mezzo mondo. Non fa eccezione il quotidiano del premier, Il Giornale, che sfrutta l'episodio per lanciare un pesante attacco contro l'opposizione, colpevole di aver ispirato il gesto. "Il fronte dell’odio anti Cavaliere ha incassato il primo risultato", scrive Alessandro Sallusti, che aggiunge: "la violenza contro Berlusconi non è stata un caso. C’è una regia e una strategia che passa anche per giornali, segreterie politiche e trasmissioni televisive irresponsabili". Sotto accusa soprattutto il leader dell'Idv, Antonio Di Pietro, che nei giorni scorsi aveva parlato della possibilità di un'"azione violenta", definito "mandante morale" dell'attacco.

Mentre Di Pietro ha dichiarato a caldo che "il menefreghismo di Berlusconi istiga la violenza", il resto dell'opposizione ha scelto la solidarietà e la condanna senza riserve. A cominciare da Repubblica, che commenta nel suo editoriale: "Amici e avversari, sostenitori e oppositori oggi devono essere solidali con il premier. [...] La libertà di Berlusconi di dispiegare le sue politiche e le sue idee coincide con la nostra stessa libertà di criticarlo. Questo spazio di libertà si chiama democrazia: difendiamola."

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta
Read more about the topic

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento