Il 27 novembre il senato ha sancito la decadenza di Silvio Berlusconi dal suo seggio a causa della condanna definitiva per frode fiscale dello scorso agosto, annuncia La Stampa.
Il Cavaliere, impegnato in una manifestazione di protesta al momento del voto, ha parlato di “un giorno nero per la democrazia” e ha promesso di continuare a fare politica anche fuori dal parlamento, aggiunge il quotidiano.
L'ex premier ha perso anche l'immunità parlamentare e rischia di essere arrestato per gli altri processi in cui è imputato: una condanna in primo grado per prostituzione minorile, un processo per compravendita di senatori e un altro per corruzione di testimoni.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >