"Lo schiaffo è diventato disfatta", riassume il Corriere della Sera. La sconfitta del centrodestra al primo turno delle amministrative è stata ampiamente confermata dai ballottaggi: la coalizione di governo ha perso a Milano – per la prima volta dopo 18 anni – a Napoli e nella maggior parte delle province e dei comuni minori. Il centrosinistra ha vinto anche ad Arcore, storica residenza personale di Silvio Berlusconi.
"L'Italia dei Comuni manda un chiaro segnale a Silvio Berlusconi: è finito il grande incantamento, il Paese vuole cambiare pagina", esulta l'editoriale de La Repubblica, secondo cui la sconfitta è frutto anche della campagna elettorale al veleno portata avanti in prima persona dal premier. "L'ex 'uomo col sole in tasca' non si è accorto di proiettare un'idea spaventosa e malaugurante dell'Italia, che i cittadini hanno giudicato pretestuosa, negativa e menzognera".
Analisi condivisa da La Stampa, secondo cui "Berlusconi ha perso la sua sintonia con la maggioranza degli italiani, con la pancia del Paese. [...] In tempi di crisi, di difficoltà, di risparmi che si assottigliano e di giovani che non trovano lavoro, non si può pensare che il tema della riforma della giustizia scaldi i cuori e riempia le urne."

Ti piace quello che facciamo?
Contribuisci a far vivere un giornalismo europeo e multilingue, in accesso libero e senza pubblicità. Il tuo dono, puntuale o regolare, garantisce l’indipendenza della nostra redazione. Grazie!
