La Commissione europea ha proposto di avviare una procedura per deficit eccessivo contro la Croazia e ha invitato il governo croato a presentare un programma di austerità da 390 milioni di euro entro il 30 aprile 2014.
La situazione economica della Croazia preoccupa Bruxelles: il deficit ha raggiunto il 6 per cento del pil (contro il 3 per cento richiesto dai criteri dell’eurozona) e il debito pubblico è vicino al 60 per cento del pil. Le esportazioni e gli investimenti sono in calo, mentre la disoccupazione cresce, sottolinea Večernji List:
il governo deve rapidamente mettere ordine nelle finanze pubbliche e avviare le riforme a lungo attese, stavolta sotto la sorveglianza dell’Ue. La Commissione ha suggerito di tagliare i salari, l’assistenza sociale e le sovvenzioni aumentando la pressione fiscale.
Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta
Ti è piaciuto questo articolo? Noi siamo molto felici. È a disposizione di tutti i nostri lettori, poiché riteniamo che il diritto a un’informazione libera e indipendente sia essenziale per la democrazia. Tuttavia, questo diritto non è garantito per sempre e l’indipendenza ha il suo prezzo. Abbiamo bisogno del tuo supporto per continuare a pubblicare le nostre notizie indipendenti e multilingue per tutti gli europei. Scopri le nostre offerte di abbonamento e i loro vantaggi esclusivi e diventa subito membro della nostra community!
“Tornare nell’Ue è possibile, ma il Regno Unito deve prima affrontare le conseguenze della Brexit”
Un live video talk Voxeurop con Madeleina Kay, artista britannica, musicista e attivista anti Brexit.
Vedi l'evento >