"I rifiuti nucleari diventano un segreto", titola Sme dopo la decisione del parlamento slovacco di classificare come "confidenziali" le informazioni sul nucleare. "Nessuno potrà sapere se un centro di smaltimento o una centrale sono effettivamente a norma di sicurezza", sostiene il quotidiano, sulle cui pagine i deputati dell'opposizione affermano che "una tale mancanza di trasparenza va contro la costituzione e le leggi europee". Il governo non ha dato alcuna giustificazione a questa "violazione dei diritti ambientali dei cittadini". Sme nota che prossimamente dovrebbe avvenire la discussione sull'espansione della centrale di Mochovce. Un'ipotesi per la legge è che il previsto centro europeo di smaltimento dei rifiuti potrebbe essere costruito proprio in Slovacchia.
Ti è piaciuto questo articolo? Noi siamo molto felici. È a disposizione di tutti i nostri lettori, poiché riteniamo che il diritto a un’informazione libera e indipendente sia essenziale per la democrazia. Tuttavia, questo diritto non è garantito per sempre e l’indipendenza ha il suo prezzo. Abbiamo bisogno del tuo supporto per continuare a pubblicare le nostre notizie indipendenti e multilingue per tutti gli europei. Scopri le nostre offerte di abbonamento e i loro vantaggi esclusivi e diventa subito membro della nostra community!
Libertà di stampa in Europa e il caso Julian Assange
Stella Moris, Avvocata e militante
Conversazione con Stella Morris, avvocata e attivista sudafricana, moglie di Julian Assange.
Vedi l'evento >