I ministri degli esteri dei paesi Ue vogliono "reagire" all'oscuramento delle trasmissioni tv e radio occidentali da parte del governo iraniano, riferisce Le Monde. Negli ultimi mesi sono state bloccate una settantina di emittenti straniere, tra cui Bbc e Voice of America. I Ventisette hanno così deciso di limitare "l'esportazione di strumenti e tecnologie usate per controllare le trasmissioni", spiega il quotidiano. Sotto accusa la tedesca Siemens e la finlandese Nokia, che fornirebbero all'Iran il software per spiare i telefoni cellulari. Secondo Le Monde, la decisione è "primo passo verso le sanzioni mirate a interrompere l'arricchimento di uranio da parte di Teheran".
Ti è piaciuto questo articolo? Noi siamo molto felici. È a disposizione di tutti i nostri lettori, poiché riteniamo che il diritto a un’informazione libera e indipendente sia essenziale per la democrazia. Tuttavia, questo diritto non è garantito per sempre e l’indipendenza ha il suo prezzo. Abbiamo bisogno del tuo supporto per continuare a pubblicare le nostre notizie indipendenti e multilingue per tutti gli europei. Scopri le nostre offerte di abbonamento e i loro vantaggi esclusivi e diventa subito membro della nostra community!
Libertà di stampa in Europa e il caso Julian Assange
Stella Moris, Avvocata e militante
Conversazione con Stella Morris, avvocata e attivista sudafricana, moglie di Julian Assange.
Vedi l'evento >