Bruxelles teme lo strapotere di Merkel

Pubblicato il 25 Settembre 2013

Dopo la schiacciante vittoria di Angela Merkel alle elezioni del 22 settembre a Bruxelles aumenta il timore di un eccessivo potere della cancelliera all’interno dell’Ue, riporta la Süddeutsche Zeitung.

Numerosi diplomatici citati dal quotidiano si dicono infatti convinti che “Merkel è incontestabilmente il numero uno, il vero capo del Consiglio europeo”, e che non esista un “numero due né un vice”. Questa assenza di un contrappeso, spiega un diplomatico austriaco, è dovuta soprattutto alla situazione della Francia:

a causa della debolezza del presidente francese François Hollande non esiste un correttivo alla politica condotta da Merkel in Europa, evidentemente asservita alla tutela degli interessi tedeschi. […] Cosa potrebbe chiedere un presidente i cui indicatori economici sono deboli e che è sempre meno appoggiato dai suoi elettori?

L’idea che “non esista un alternativa” ad Angela Merkel, alla base del successo della cancelliera nel suo paese, “circola ormai anche a Bruxelles”, spiega il quotidiano. “Se Merkel […] vuole qualcosa, gli altri devono piegarsi”, riassume un funzionario della Commissione europea.

Ricevi ogni settimana la selezione della redazione: un giornalismo indipendente, europeo e basato sui fatti.

Questo articolo ti è piaciuto?

Sostienici, se puoi! Potremo continuare a scrivere, investigare, rendere il nostro lavoro accessibile a tutti e tutti e restare indipendenti.

Sostieni

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento