In vista delle elezioni europee del 23-16 maggio il ministro dell'Interno italiano Matteo Salvini si è imposto come leader di una coalizione nazionalista ed euroscettica lanciata lo scorso aprile e formata da partiti come il suo, la Lega, l'AfD (Alternativa per la Germania), l'FPÖ austriaco, il Partito popolare danese e il Partito dei Veri finlandesi. I negoziati sono ancora in corso con il Rassemblement national di Marine Le Pen, e della Fidesz del premier ungherese Viktor Orbán.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >