Seduto!

Il 27 giugno la commissaria europea per la concorrenza Margrethe Vestager ha annunciato che avrebbe comminato una multa da 2,4 miliardi di euro a Google per violazione delle norme antitrust europee. Secondo la Commissione il gigante di internet "ha abusato della posizione dominante sul mercato in quanto motore di ricerca accordando un vantaggio illegale a un altro suo prodotto, il servizio di acquisto comparativo".

È la multa più alta mai comminata dalla Commissione fino a ora. Google sta valutando se presentare appello davanti alla Corte di giustizia dell'Ue.

L'iniziativa potrebbe avere un effetto negativo sulle relazioni tra gli Stati Uniti e l'Ue, che si sono deteriorate dopo la visita in Europa di Donald Trump.

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento