Il 12 maggio, quasi due anni dopo la nascita del movimento degli indignati (15 maggio 2011), in una ventina di città spagnole si svolgono diverse manifestazioni per ricordare “la prima risposta della piazza alla crisi” e le prime misure di austerity adottate dal governo socialista dell’epoca riporta El Periódico de Catalunya. L’anniversario è l’occasione per stilare un bilancio del movimento 15-M, e il quotidiano non si mostra ottimista:

Il movimento si è affievolito fino a sparire dai media, penalizzato dalla mancanza di obiettivi concreti, di leadership e di portavoce autorevoli, anche se è ancora presente sui social network.

Tuttavia resta qualcosa “di molto più importante”, aggiunge El Periódico:

il seme della protesta sociale portato dal 15-M è germogliato nei potenti movimenti sociali che hanno invaso le strade negli ultimi mesi. [Il 15-M] verrà ricordato come l’embrione della forza acquisita dalla Piattaforma delle vittime delle ipoteche (Pah) e dalle maree umane di diversi colori – bianca, verde, gialla – che denunciano i tagli alla sanità, all’istruzione e agli altri settori che soffrono per il deterioramento dello stato assistenziale. Lo slogan delle manifestazioni dell’anniversario esprime perfettamente il percorso degli “indignati” verso la ribellione: un “escrache” al sistema.

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Read more about the topic

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento