Il negoziato sulla Brexit potrebbe rivelarsi più difficile di quello che pensava Theresa May e forse non sarà "un successo", come ripete da quando è primo ministro. Durante una cena di lavoro il 24 aprile, a Londra tra i negoziatori britannici ed europei, questi ultimi si sono resi conto che May "non è stata informata pienamente della realtà politica e legale" che comporta li fatto di lasciare l'Ue, come rivela un resoconto di prima mano pubblicato dalla Frankfurter Allgemeine Sonntagszeitung.
È apparso che i sostenitori della linea dura incaricati da May di negoziare l'uscita del Regno Unito dall'Ue e i suoi nuovi rapporti commerciali dopo la Brexit "le mentono sistematicamente", scrive Forbes. Di conseguenza, "non è informata correttamente sui fatti". Non c'è quindi da stupirsi se il presidente della Commissione Jean-Claude Juncker ha lasciato la cena dicendo a May: "lascio Downing Street dieci volte più scettico di quando lo fossi prima."
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >