Cristiano Ronaldo, una garanzia (bancaria)

Pubblicato il 26 Luglio 2011

È il calciatore più caro di tutti i tempi, e ora potrebbe essere messo al servizio della solvibilità delle banche spagnole. "Ronaldo nel fondo di salvataggio", titola la Süddeutsche Zeitung precisando che il gruppo di casse di risparmio Bankia, nei confronti del quale il Real Madrid si è indebitato pesantemente per acquistare il cartellino del giocatore portoghese, sta cercando di ottenere un prestito dalla Banca centrale europea. Quando Francoforte ha chiesto di ricevere garanzie, Bankia ha proposto…Ronaldo e il brasiliano Kakà, due giocatori del club madrileno. Nel 2009 il Real Madrid aveva preso in prestito 76,5 milioni di euro per riuscire a pagare il cartellino dei due giocatori, versando 100 milioni al Manchester per Ronaldo e 60 milioni al Milan per Kakà.

"Esiste la possibilità che a un certo punto la Bce decida di pignorare uno dei due giocatori?", si domanda il quotidiano di Monaco. "Teoricamente non si può escludere. Bisognerebbe prima che Bankia fosse insolvente, e successivamente che il Real non ripagasse il suo debito, assicurato dagli introiti generati dalla pubblicità e dai diritti televisivi. Certo, il Real Madrid è indebitato per svariate centinaia di milioni di euro, ma in Spagna sono ormai da molto tempo maestri nel salvare le squadre di calcio con il denaro pubblico, come se si trattasse di istituti di credito".

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Hai avuto accesso all’articolo completo.

Ti va di sostenere il nostro lavoro? Voxeurop dipende dagli abbonamenti e dai contributi di chi lo legge.

Scopri le nostre offerte a partire da 6 euro al mese e i vantaggi riservati a chi si abbona.
Mi abbono

Oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza.
Do il mio contributo

Read more about the topic

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento