Dexia di nuovo nel baratro

Pubblicato il 4 Ottobre 2011

Cover

A tre anni dal primo salvataggio "Dexia lotta per sopravvivere", titola De Morgen dopo la riunione del consiglio d'amministrazione della banca franco-belga, convocata d'urgenza il 3 ottobre e proseguita l'indomani. "Nonostante le voci su una imminente divisione di Dexia, il comunicato stampa non cita alcun accordo sull'argomento", scrive il quotidiano fiammingo. Se le voci su uno smantellamento fossero confermate le attività "sane" della banca sarebbero vendute, mentre quelle "tossiche" verrebbero conservate in una "bad bank". Il primo ministro belga Yves Leterme ha dichiarato che "se necessario" il governo belga è pronto a fare da garante per Dexia. Il 4 ottobre "le azioni hanno perso il 37 per cento dubito dopo l'apertura […] e prima di mezzogiorno il passivo era ancora del 20 per cento", riporta De Standaard. Secondo l'agenzia di stampa Bloomberg per il gruppo si tratta del crollo borsistico più grave dal 1996.

Read more about the topic

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento