“Diventò più dura dell’acciaio”

Pubblicato il 9 Aprile 2013

Cover

“Così come in vita ha modellato gli ultimi 30 anni, dopo la morte continuerà e plasmare i prossimi 30”, recita l’editoriale del Guardian all'indomani della morte di Margaret Thatcher.

In molti sensi è stata il più straordinario leader del tempo di pace che questo paese abbia avuto dai tempi di [William] Gladstone. [...] È stata una guida estremamente significativa, una donna straordinaria. Nessuno dovrebbe ballare sulla sua tomba, ma non è nemmeno giusto concederle i funerali di stato. La sua eredità si legge nelle divisioni dell’opinione pubblica, nell’egoismo e nel culto della cupidigia che hanno incatenato più persone di quante ne abbiano liberate.

Secondo il quotidiano di centrosinistra, a Glasgow e nel distretto londinese di Brixton alcuni hanno festeggiato la notizia scendendo in strada e stappando bottiglie di champagne.

Ricevi ogni settimana la selezione della redazione: un giornalismo indipendente, europeo e basato sui fatti.
Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento