Evenimentul Zilei, 9 settembre 2009.

Divieto di mentire per i sindaci

Pubblicato il 9 Settembre 2009
Evenimentul Zilei, 9 settembre 2009.

Cover

"Il governo romeno ha dato il via libera a un decreto incredibile", scrive Evenimentul Zilei: i sindaci non hanno più diritto a fare promesse mendaci, "non solo in campagna elettorale ma anche durante il mandato". Il decreto 961/2009 prevede il sanzionamento di ogni mancanza, principalmente per mezzo di tagli dei fondi assegnati ai comuni dallo stato. "Addio autostrade lasciate in sospeso, fognature e gas in villaggi che non hanno neanche l'illuminazione pubblica", gioisce il quotidiano. In concreto, il testo impone una migliore informazione ai cittadini tramite manifesti affissi in luoghi appositi, perché "se i cittadini sono informati si evitano i conflitti". Come spiega il governo nel decreto, "ne abbiamo abbastanza della burocrazia e della mentalità dei funzionari pubblici".

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento