“‘È stato un onore servirla’”

Pubblicato il 4 Luglio 2013

Cover

“Il 21 luglio re Alberto II del Belgio cederà la corona al principe Filippo”, dell’annuncio a sorpresa con cui il sovrano ha dichiarato che rinuncerà al trono a causa dell’età avanzata (79 anni) e del suo stato di salute.
Alberto II ha saputo “salvare il paese da una rivolta popolare” e “conquistare i cuori della popolazione e della classe politica dopo l’affaire Dutroux (1966), quando ha preso l’iniziativa di ricevere i parenti dei bambini uccisi” dal pedofilo, ricorda il quotidiano fiammingo. Alberto II è riuscito a mantenere l’unità del Belgio durante diverse crisi politiche, ma ora

la maggior parte dei partiti vuole una monarchia sul modello scandinavo, in cui il sovrano non ha più alcun ruolo nel processo legislativo o nella formazione del governo. 
Quanto al futuro re Filippo, secondo la Gazet van Antwerpen dovrà
cancellare lo scetticismo nei confronti della sua persona in un paese tra i più difficili da governare. 

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Live | Finanza verde: le promesse e il greenwashing. Le nostre inchieste

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento