Gli "eurobond" sono "una miscela esplosiva", [scrive Handelsblatt](http:// www.handelsblatt.com). Il quotidiano economico sottolinea che i buoni del tesoro europei, invocati come rimedio definitivo alla crisi del debito sovrano, mettono Angela Merkel in una posizione scomoda nei confronti sia dei partner europei che degli alleati di governo. Secondo Handelsblatt ieri la cancelliera ha definitivamente escluso l'introduzione degli eurobond dopo una riunione del suo partito (Cdu), affermando che "non sono la risposta alla crisi". Merkel ha così voluto mettere fine a un dibattito che sta sconvolgendo l'intera classe politica tedesca e ha provocato diverse scosse all'interno della coalizione tra la Cdu (a sua volta spaccata) e i Liberali del Fdp, ferocemente contrari all'introduzione degli eurobond. Secondo un sondaggio citato dal quotidiano economico i tre quarti dei tedeschi condividono l'avversione dei liberali per i bond europei. Tuttavia Handelsblatt dubita che Angela Mekel seguirà fino in fondo di "la volontà del popolo", dato che la Germania "non ha alleati a livello europeo, e soprattutto [non può contare sull'appoggio della] Francia".
Ti è piaciuto questo articolo? Noi siamo molto felici. È a disposizione di tutti i nostri lettori, poiché riteniamo che il diritto a un’informazione libera e indipendente sia essenziale per la democrazia. Tuttavia, questo diritto non è garantito per sempre e l’indipendenza ha il suo prezzo. Abbiamo bisogno del tuo supporto per continuare a pubblicare le nostre notizie indipendenti e multilingue per tutti gli europei. Scopri le nostre offerte di abbonamento e i loro vantaggi esclusivi e diventa subito membro della nostra community!