Reportage fotografico Gli europei e Covid-19

In Lockdown

Mentre l'epidemia di Covid-19 continua a diffondersi in Europa, molti paesi stanno imponendo coprifuoco o restrizioni nel tentativo di contenere la seconda ondata della Pandemia. Durante la prima, la scorsa primavera, il fotografo francese Martin Bertrand ha percorso l’Europa per documentare il modo in cui governi e popolazioni affrontavano il confinamento.

Pubblicato il 1 Novembre 2020 alle 13:32

Dallo scorso marzo, quando è scoppiata la pandemia Martin Bertrand documenta la crisi del Coronavirus in Europa. Misure comuni come l'uso di maschere sui mezzi pubblici e il distanziamento tra le persone sono comuni a  tutto il continente. Ma i Paesi Bassi hanno scelto di essere meno drastici: puntando inizialmente sull’immunità di gregge, la popolazione olandese non è stata confinata, almeno inizialmente. 

Al Parlamento europeo, a Bruxelles, Bertrand si è trovato nel bel mezzo della discussione sul piano di ripresa post-coronavirus dell'Unione europea. L’edificio, un crocevia di passaggio, è oggi vuoto: la temperatura viene rilevata ad ogni ingresso degli edifici, vengono stabiliti dei sensi di marcia, sono piazzati dei distributori di gel disinfettante ogni venti metri e l'uso di maschere è obbligatorio anche per gli eurodeputati. 

Sotto la direzione de Constance Decorde

Clicca su una foto per vedere la gallery:

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

 

Hai avuto accesso all’articolo completo.

Ti va di sostenere il nostro lavoro? Voxeurop dipende dagli abbonamenti e dai contributi di chi lo legge.

Scopri le nostre offerte a partire da 6 euro al mese e i vantaggi riservati a chi si abbona.
Mi abbono

Oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza.
Do il mio contributo

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento