Live Replay | La Georgia sul filo del rasoio

Pubblicato il 9 Ottobre 2024

Il 26 ottobre in Georgia si terranno le elezioni politiche che saranno decisive per il futuro del paese e forse dell'Europa. I sondaggi indipendenti danno in testa i partiti di opposizione filo-europei, ma Sogno Georgiano, il partito filorusso al governo dal 2012 guidato dall'oligarca Bidzina Ivanishvili, non sembra intenzionato a cedere il potere.

Pur continuando a evocare la promessa di adesione all'Unione europea, Sogno georgiano porta avanti con forza una politica che di fatto lo allontana dall' Ue e lo avvicina a Mosca. Misure direttamente ispirate a quelle adottate dal Cremlino per imbavagliare e soffocare la società russa – le leggi sugli “agenti stranieri” e sulla “propaganda LGBT”, solo per citarne alcune – hanno portato alla sospensione della candidatura di Tbilisi all'adesione all' Ue e fatto scendere in piazza decine di migliaia di giovani georgiani che sentono che il futuro viene loro rubato.

Della situazione nel paese a pochi giorni dalle elezioni e delle questioni in gioco abbiamo discusso con Anna Gvarishvili, giornalista politica e direttrice dell'Investigative Media Lab, e Shota Kincha, giornalista specializzato in questioni di genere e di estrema destra presso OC Media, entrambi a Tbilisi.

🤝 In collaborazione con Display Europe.
Ricevi ogni settimana la selezione della redazione: un giornalismo indipendente, europeo e basato sui fatti.

Ti piace quello che facciamo?

Contribuisci a far vivere un giornalismo europeo e multilingue, in accesso libero e senza pubblicità. Il tuo dono, puntuale o regolare, garantisce l’indipendenza della nostra redazione. Grazie!

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Ricevi ogni settimana la selezione della redazione: un giornalismo indipendente, europeo e basato sui fatti.

Sullo stesso argomento