Fico, premier a pagamento?

Pubblicato il 18 Maggio 2010

Cover

Robert Fico è corrotto? La domanda diventa sempre più attuale man mano che si avvicinano le elezioni legislative, per le quali il premier in carica resta il favorito. Fico dovrà rispondere dei supposti legami fra il suo partito, lo Smer (socialdemocratico) e i finanziatori della campagna elettorale del 2002. A quell'epoca, spiega Hospodářské noviny, Fico "ha allettato i suoi sponsor promettendo loro alte cariche politiche ed economiche". Dopo che Sme ha pubblicato un contratto che conferma tali accuse, il premier si è difeso sostenendo che occupare posizioni di governo in cambio di finanziamenti è "assolutamente legittimo". "Fico definisce 'legittima' una pratica assolutamente illegale", commenta Sme. "In un paese democratico – continua il quotidiano – uno scandalo simile screditerebbe politici e funzionari pubblici". Fico, intanto, ha querelato Sme per diffamazione.

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Live | Finanza verde: le promesse e il greenwashing. Le nostre inchieste

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento