Formaggio agli affamati

Pubblicato il 8 Novembre 2010

A meno di 24 ore dall'annuncio del piano di tagli al bilancio da 6 miliardi di euro, il ministro dell'agricoltura irlandese ha rivelato che a Natale, grazie ai fondi dell'Unione europea, saranno regalate 52 tonnellate di formaggio ai più poveri del paese. Le parole del ministro, che ha sottolineato che il formaggio è "un prodotto buono e nutriente", non sono state ben accolte in un paese prostrato dalla crisi e dall'austerity, che l'Irish Independent ha definito un "bagno di sangue". "L'Irlanda ieri ha imboccato il viale del tramonto, spinta dall'imbarazzante tentativo del governo di adulare gli elettori", ha sentenziato un opinionista dell'Irish Times. I giochi di parole sul "Cheesegate" impazzano su Twitter e nei programmi radiofonici. Un ascoltatore ha ricordato che "la frase di Marie Antoinette 'che mangino brioche' segnò l'inizio della rivoluzione. È questo che vogliono?"

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Live | Finanza verde: le promesse e il greenwashing. Le nostre inchieste

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento