In un’intervista alla Frankfurter Allgemeine Sonntagszeitung il ministro delle finanze lussemburghese si è detto pronto a cooperare con le agenzie delle entrate di altri stati.
Luc Frieden ha inoltre assicurato che il suo paese, sotto pressione dopo la crisi cipriota e le rivelazioni dei quotidiani che hanno partecipato all’operazione Offshore Leaks, “non è un paradiso fiscale” e al contrario tenta di diversificare la propria economia.
La Germania, che in precedenza aveva annunciato di voler chiedere all’Ue di adottare provvedimenti contro i paradisi fiscali, si è dichiarata soddisfatta dalle dichiarazioni di Frieden.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >