“Germania e Cina vogliono appianare la disputa sui diritti doganali”

Pubblicato il 27 Maggio 2013

Cover

In occasione dell’incontro con il primo ministro cinese Li Keqiang, il 26 maggio a Berlino, Angela Merkel ha dichiarato che “la Germania farà di tutto per evitare un aumento reciproco delle tasse doganali”, riporta la Frankfurter Allgemeine Zeitung.
Li aveva rifiutato seccamente le “procedure anti-dumping” previste dalla Commissione europea e la creazione di una tassa sui prodotti cinesi nel settore dell’energia solare e delle telecomunicazioni.
Durante i colloqui informali che si terranno il 27 maggio tra Cina e Ue, la Germania intende mediare tra le due parti, spiega il quotidiano.

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento