In occasione dell’incontro con il primo ministro cinese Li Keqiang, il 26 maggio a Berlino, Angela Merkel ha dichiarato che “la Germania farà di tutto per evitare un aumento reciproco delle tasse doganali”, riporta la Frankfurter Allgemeine Zeitung.
Li aveva rifiutato seccamente le “procedure anti-dumping” previste dalla Commissione europea e la creazione di una tassa sui prodotti cinesi nel settore dell’energia solare e delle telecomunicazioni.
Durante i colloqui informali che si terranno il 27 maggio tra Cina e Ue, la Germania intende mediare tra le due parti, spiega il quotidiano.
Ti è piaciuto questo articolo? Noi siamo molto felici. È a disposizione di tutti i nostri lettori, poiché riteniamo che il diritto a un’informazione libera e indipendente sia essenziale per la democrazia. Tuttavia, questo diritto non è garantito per sempre e l’indipendenza ha il suo prezzo. Abbiamo bisogno del tuo supporto per continuare a pubblicare le nostre notizie indipendenti e multilingue per tutti gli europei. Scopri le nostre offerte di abbonamento e i loro vantaggi esclusivi e diventa subito membro della nostra community!
“Tornare nell’Ue è possibile, ma il Regno Unito deve prima affrontare le conseguenze della Brexit”
Un live video talk Voxeurop con Madeleina Kay, artista britannica, musicista e attivista anti Brexit.
Vedi l'evento >