A causa dell'aumento dei costi la società energetica tedesca Rwe si sta ritirando dal progetto da 4 miliardi di sterline Atlantic Array, incentrato sulla costruzione di un parco eolico nel canale di Bristol, annuncia il Guardian.
La compagnia è uscita dal piano del parco eolico sottolineando che le “difficoltà tecniche” hanno fatto aumentare il costo del progetto, mentre i sussidi offerti dal governo erano insufficienti.
Il Regno Unito, alle prese con una crisi energetica anche per via dell’aumento dei prezzi del gas, spera di sviluppare il settore delle energie rinnovabili per permettere al paese di produrre il 15 per cento dell’energia da fonti rinnovabili entro il 2020. L’industria energetica è preoccupata dai piani del leader laburista Ed Miliband di bloccare i prezzi dell’energia.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >